La squadra speciale dei manutentori Flo è addestrata a condizioni estreme

La prevenzione degli incendi all’interno del magazzino automatico di Flo è garantita dalla bassa percentuale di ossigeno, ma ciò comporta condizioni estreme dell’atmosfera che hanno portato ad addestrare una squadra speciale di manutentori che devono essere preparati sia tecnicamente che fisicamente

Mantenere l’atmosfera del magazzino automatico a basso tenore di ossigeno non consente l’innesco e lo sviluppo di una fiamma, ma ha obbligato l’azienda a sviluppare un’adeguata organizzazione e ad intraprendere misure di sicurezza molto rigide. In caso di guasti tecnici o di blocco dei bancali stoccati, i 12 manutentori hanno al massimo due ore di permanenza nella struttura per intervenire, dopodiché scatta l’allarme. La composizione dell’aria all’interno del magazzino è monitorata costantemente da 60 sensori che garantiscono una percentuale di ossigeno sempre pari al 15%.

I membri della squadra si sottopongono periodicamente a controlli medici che ne attestano il perfetto stato di salute, nonché a corsi di arrampicata in alta quota tenuti da esperte guide alpine riconosciute a livello internazionale per aver raggiunto cime a quote superiori agli 8000m.

Il magazzino viene sfruttato anche dal Corpo SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco per allenamenti in condizioni avverse.