Al convengo di apertura, Erika Simonazzi, Direttore Marketing di Flo SpA, ha affrontato il delicato tema della Direttiva Europea sui prodotti monouso in plastica, in via di approvazione finale dal Parlamento Europeo.
Un argomento complesso che ha visto le imprese produttrici di articoli monouso in plastica sottoscrivere un impegno secondo cui “adotteranno modelli di raccolta differenziata e di riciclo di stoviglie in plastica da fonte fossile; si impegneranno a produrre e impiegare stoviglie fabbricate con bio-polimeri di origine vegetale; utilizzeranno biopolimeri in modo massivo per la produzione di stoviglie monouso”. “Nell’ambito della Direttiva – ha spiegato Erika Simonazzi – l’UE non impone di vietare i bicchieri di plastica ma prevede una riduzione del consumo dei bicchieri monouso. Nessun divieto neppure per le bottiglie di plastica, ma l’obbligo di un loro riciclo virtuoso. Saranno invece vietati, ma dal 2021, alcuni prodotti monouso tra cui i contenitori per cibi in polistirolo espanso”.
In questo contesto assume una particolare valenza il progetto RiVending, presentato alla platea di Acquafair.